BUONISSIMA | PROGRAMMA edizione 2022

Apertura Ufficiale Buonissima & Premio Bob Noto

26 ottobre ore 17,30 | Centrale Nuvola Lavazza – Via Ancona 11/A, Torino

Apertura ufficiale Buonissima 2022 con i Direttori Artistici Matteo Baronetto, Stefano Cavallito e Luca Iaccarino.

Premio BOB NOTO
Con la giuria del Premio: Ferran Adrià, Davide Scabin, Antonella Fassio, Sara Peirone, Marco Bolasco, Paolo Griffa, la Direzione artistica di Buonissima.
Consegna il premio il vincitore del 2021, Luis Andoni Aduriz.

VIVALDI ROCKS. La Cena del Tempo

27 ottobre ore 20,00 | Reggia di Venaria, Venaria (To)

Nella cornice regale della Reggia, tra fiandre e antiche porcellane, una cena di gala accompagnata dalla musica di Vivaldi, i cui spartiti manoscritti sono conservati nella Biblioteca Nazionale di Torino. Ma nulla è come sembra.
A scombinare le cose sulla classicità di una cena di Alain Ducasse e Davide Oldani l’opera, creata per l’occasione da Samuel Romano, connubio di musica elettronica e barocca.

CINEMAGIKA

28 ottobre ore 20,00 | Mole Antonelliana, Museo Nazionale del Cinema – Via Montebello, 20, Torino

Le performance di Roy Paci, con le incursioni di Vladimir Luxuria e Steve Della Casa, e la cucina di Chicco Cerea, Chiara Pavan e Francesco Brutto con Matteo Baronetto. Charity Partner IRCC di Candiolo.

AGNOLOTTI & FRIENDS

29 ottobre ore 20,00 | Eataly Lingotto – Via Fenoglietti, 14, Torino

Esiste qualcosa di più perfetto della pasta ripiena?

Agnolotti, tortellini, ravioli, culurgiones, pansotti, ma anche gyoza e jiaozi: arriva Agnolotti & Friends, una grande cena itinerante per assaggiarli tutti, tra ricette italiane e straniere , vini, musica e intrattenimento!
Ai fornelli: Ugo Alciati e Laura Greco di Guido Ristorante (Serralunga d’Alba, 1 Stella Michelin), Loretta Leonardi dell’Associazione Tortellante di Massimo Bottura e Laura Gilmore (Modena), Giuseppe Rambaldi di Cucina Rambaldi (Torino), Roberto Panizza di Il Genovese (Genova), Gabriele Rubiu di Sa’ Cadrea ( Santa Maria Navarrese, Nuoro), Giulia Liu e Zuo Cui Bing di Gong Oriental Attitude (Milano), Silvia Ling di Zheng Yang (Torino), Patrik Lisa di Eataly.
In collaborazione con Fontanafredda.

Il Pranzo della domenica. Alla piemontese

30 ottobre ore 12,30 | Castello di Rivoli – Museo d’Arte Contemporanea – Piazzale Mafalda di Savoia, Rivoli (To)

Una tavola lunga come una famiglia. I migliori prodotti e le migliori ricette piemontesi per conquistare il mondo. Antipasti misti, tajarin, secondi di carne. In cucina, i migliori cuochi della regione, top e pop: Mulassano, Gemma Boeri (da Gemma), Renza Veglio (La Terrazza), Davide Palluda (All’Enoteca), Alessandro Mecca, Fabio Ingallinera (Il Nazionale), Daniele Rota (Antiche Sere), Filippo Giaccone (Oste in Albaretto).

Metti Torino a Cena

Dal 25 al 29 ottobre
I cuochi di Torino ospitano i cuochi d’Italia e del mondo, per una cena a 4 mani speciale.

martedì 25 ottobre

Del Cambio, Piazza Carignano, 2 – Matteo Baronetto con Davide Caranchini (Materia, Cernobbio) menu

mercoledì 26 ottobre

Antonio Chiodi Latini, Via Antonio Bertola, 20/B – Antonio Chiodi Latini con Leonardo Di Vincenzo (Fermentatore) e Daniele Armaro (Latta Fermenti e Miscele, Roma) e Federico Chierico (Paysage à manger) menu
Spazio 7, Via Modane, 20 – Antonio Romano con Floriano Pellegrino (Bros, Lecce) menu
Kensho, Via dei Mercanti, 16 – Alessandro Daddea e Stefano Atzeni con Alessandro Mecca menu

giovedì 27 ottobre

Azotea, Via Maria Vittoria, 49/b – Alexander Robles con Guglielmo Paolucci  (Gong Oriental Attitude, Milano, Mi) menu
Gufo Bianco, Corso Dante 129 – Andrea Pio e Maurizio Zito con Roberto Pierro (La Gritta, Palau, Sassari) menu
Limonaia, Via Ponzio, 10 – Cesare Grandi con Juri Chiotti (Reis, Busca, Cuneo) menu
Magorabin, Corso San Maurizio 61/b – Marcello Trentini con Antonello Magistà (Pashà, Conversano, Bari) menu
Mare Nostrum, Via Matteo Pescatore, 16f – Stefano Lanzafame con Stefano De Gregori (Ristorante del Castello – Pavarolo, To) menu

venerdì 28 ottobre

Insieme, Via Provana 3/b – Ded Gaci con Luca Mancini (De Pisis Restaurant, Venezia) menu
Opera, Via Sant’Antonio da Padova, 3 – Stefano Sforza con Karime Lopez (Gucci Osteria, Firenze) menu
Rebel, Corso Re Umberto, 34/b Nicola Di Tarsia con il  Maestro Gianfranco Vissani (Casa Vissani, Baschi, TR) menu

sabato 29 ottobre

Casa Vicina, Via Fenoglietti 20/b – Claudio Vicina e Anna Vicina con Marco Maltese (Piropiro, Reggio Calabria) menu
Condividere, Via Bologna, 20 – Federico Zanasi con Paco Mendez (Come, Barcellona) e il Pastry Chef Fabrizio Fiorani. menu

Prenotazione direttamente presso i Ristoranti.

Piolissima

Dal 26 al 29 ottobre

La celebrazione delle osterie tipiche piemontesi: cene, acciughe e spettacoli d’arte varia. 28 euro esclusi i vini.

Antiche Sere, clicca qui per il menù
Ballatoio Bistrot di Ringhiera, clicca qui per il menù
Barbagusto, clicca qui per il menù
Cantinone San Paolo, clicca qui per il menù
Du’ Cesari, clicca qui per il menù
Il Pastis, clicca qui per il menù
La Fucina Ristorantino, clicca qui per il menù
Le Putrelle, clicca qui per il menù
Le Ramine, clicca qui per il menù
MagazziniOz, clicca qui per il menù
Pescheria Gallina (non prenotabile), clicca qui per il menù
Podiciotto, clicca qui per il menù
Trattoria Amicizia, clicca qui per il menù
Vitel Etonné. clicca qui per il menù

Prenotazione direttamente presso le Piole.
A breve saranno pubblicati i menù.

Colazioni d'Autore

Dal 26 al 30 ottobre

Dodici caffetterie e pasticcerie storiche e moderne torinesi con caffè Lavazza, proporranno una “Colazione d’Autore” per i propri clienti, ricreando quello storytelling tutto italiano che fa della colazione un’arte da tutelare e promuovere. I partecipanti avranno la possibilità di visitare il Museo Lavazza ad un prezzo agevolato.
Le caffetterie aderenti all’iniziativa sono: Pasticceria Abrate, Caffè Torino, Bar Zucca, Daf Elite, Gerla 1927 Ristorante Caffetteria C.so Vittorio, Caffè Platti, Gerla 1927 Via Lagrange, Gerla La Croisette, Combo, Mokita, Roma già Talmone, Gran Bar.

Laboratori di Degustazione

29 ottobre Eataly Lingotto, Via Fenoglietti, 14, Torino | Guido Gobino, Via Cagliari, 15/b, Torino

7 laboratori speciali creati per Buonissima.

L’Olio Curioso: 11,30 – 13,00 presso Eataly Lingotto
Laboratorio del Cioccolato: 11,00 – 12,30 presso Guido Gobino
Riso Acquerello: 12,30 – 14,00 presso Eataly Lingotto
Lieviti: 13,30 – 15,00 da Eataly Lingotto
Sfumatura di Nebbiolo: 14,30 – 16,00 da Eataly Lingotto
Parmigiano Reggiano: 15,30-17,00 da Eataly Lingotto
Ostriche e Champagne: 17,00 – 18,30 da Eataly Lingotto

BISTROMANIA

30 ottobre ore 18,00 | Combo, Corso Regina Margherita, 128

La festa dei Bistrot con amici e produttori. Con i piatti di: Bistrot Contesto Alimentare, Gaudenzio Vino e Cucina; Luogo Divino Wine Bistrot; Razzo; Scannabue; Smoking Wine Bar; XXL Cafè, e altri Bistrot da tutta Italia: Osteria alla Concorrenza- Milano; Estro- Venezia; Il Genovese- Genova; Cantina del Tormento-Vicenza; Bar Bozza- Roma; Osteria Pavesi- Piacenza; Locanda del Falco – Valdieri (Cn), Trattoria da Burde – Firenze, Osteria Salvagente -Trieste

Per prenotazioni clicca qui