
Nicola Somma
1
Stella MichelinBiografia
Nicola Somma nasce vicino a Napoli, a Gragnano, culla della pasta secca conosciuta in tutto il mondo, e quasi come una profezia la sua carriera abbraccia proprio quei sapori autentici e genuini dell’infanzia.
La passione per la cucina si manifesta in giovane età, e dopo aver frequentato l’istituto alberghiero, Nicola inizia a sperimentare la sua idea di cucina nei ristoranti della penisola sorrentina. La voglia di crescere e mettersi in gioco lo portano ad allontanarsi dalla sua terra natale, come aveva fatto anche Chef Cannavacciuolo prima di lui, e le loro storie simili li portano a lavorare fianco a fianco in Villa Crespi, sulle sponde del lago d’Orta. Lo Chef nota subito in lui una grande passione, tanto da proporgli la direzione della cucina del suo nuovo Cannavacciuolo Bistrot di Torino, nato nel 2018. Nicola Somma conquista lì la sua prima stella Michelin, confermando tutte le aspettative.
Il 2021 è l’anno del suo rientro a casa, perché viene nominato Head Chef del ristorante Cannavacciuolo Countryside, a Ticciano, tra i colli sorrentini. Dopo pochissimi mesi dall’apertura, la prima stella Michelin brilla già su Laqua Countryside.