APERTURA UFFICIALE BUONISSIMA 2021,
dalle 16 La Centrale – Nuvola Lavazza

Inaugurazione
Talk Massimo Bottura
Premio Bob Noto

APERTURA UFFICIALE BUONISSIMA 2021,
dalle 16 La Centrale – Nuvola Lavazza

Inaugurazione
Talk Massimo Bottura
Premio Bob Noto

“Cos’è la creatività”: Talk con MASSIMO BOTTURA
giovedì 28 ottobre, ore 16.00, La Centrale – Nuvola Lavazza
(aperto al pubblico, previa prenotazione dall’8 ottobre)

La Centrale, situata nel complesso di Nuvola Lavazza, ospiterà l’evento di apertura di Buonissima 2021, che si terrà giovedì 28 ottobre alle ore 16, alla presenza di Alberto Cirio, Presidente della Regione Piemonte, Giuseppe Lavazza, vicepresidente del Gruppo Lavazza, e del futuro Sindaco della Città di Torino.

Sul palco lo chef Massimo Bottura dialogherà con i giornalisti Luca Iaccarino e Stefano Cavallito, in un talk “irriverente” durante il quale si parlerà di cucina italiana, creatività e innovazione. 

Cosa significa innovare? Come si trovano nuove idee? Qual è il rapporto tra cibo, creatività e arte? Come si percorrono nuove strade? Lo racconta lo chef italiano che più di tutti è stato capace di portare nel futuro una delle tradizioni gastronomiche più radicate del pianeta. Senza tradirla, ma senza rimanerne schiacciato. 

PREMIO BOB NOTO
giovedì 28 ottobre, ore 17.30, La Centrale – Nuvola Lavazza
nel contesto dell’Apertura Ufficiale di Buonissima 2021
(aperto al pubblico, previa prenotazione dall’8 ottobre)

Gourmet prima di tutti, influente prima degli influencers, fotografo di cibo prima che i nostri telefoni s’intasassero di immagini mediocri. Artista prestato alla gastronomia, gastronomo prestato alla fotografia: non c’è cuoco che non ne conosca il nome e che non abbia desiderato che un suo piatto fosse catturato dalla sua macchina fotografica prima di passare al vaglio del suo palato. Il miglior palato del mondo, secondo Ferran Adrià.

Il premio Bob Noto – qui alla sua prima edizione – sarà consegnato ogni anno a un cuoco che incarni uno degli assurdi, ironici, artistici, cinici, sfrontati, iconoclastici, amorevoli tratti della sua personalità, individuati ogni anno da Antonella Fassio, sua moglie.

Insieme a lei, a premiare il vincitore, la giuria composta da Ferran Adrià, Matteo Baronetto, Marco Bolasco, Stefano Cavallito, Paolo Griffa, Luca Iaccarino, Sara Peirone, Davide Scabin.