Laboratorio Il Risotto di Acquerello

Sabato 30 ottobre – ore 13
Sala Atlas – Combo (co.so Regina Margherita, 128)

IL RISOTTO DI ACQUERELLO

Come fare un risotto no stress, eliminando tutti i passaggi tradizionali
Dialogo e degustazione  con Maria Nava Rondolino

Laboratorio Il Risotto di Acquerello

Sabato 30 ottobre – ore 13
Sala Atlas – Combo (co.so Regina Margherita, 128)

IL RISOTTO DI ACQUERELLO

Come fare un risotto no stress, eliminando tutti i passaggi tradizionali
Dialogo e degustazione  con Maria Nava Rondolino

In collaborazione con Riso Acquerello

Per fare un risotto, normalmente si cucina il brodo a parte, poi si fa un soffritto, si tosta il riso, lo si bagna col vino bianco e poi a poco a poco si aggiunge il brodo. Un procedimento elaborato, complesso che confina questo piatto a essere, solitamente, un piatto della domenica o comunque delle grandi occasioni.
Questo laboratorio, condotto da Maria Nava Rondolino dimostra invece che, a partire da un riso di qualità, si può avere un risotto mantecato e cremoso , eliminando tutti questi lunghi procedimenti e limitandosi a una veloce cottura in pentola.
Acquerello,, infatti, è il riso italiano riconosciuto nel mondo come unico. Unico come processo di produzione e conseguente  “miracolo” in cottura…il risotto si fa da sè.!
Con Acquerello si può preparare un risotto “no stress” sbalorditivo  e leggerissimo anche eliminando tutti i laboriosi passaggi tradizionali di un risotto.
Tutto questo e molto altro si imparerà nel corso di questo laboratorio, degustando alla fine un buon risotto.

Ingresso 15 euro
Massimo 15 partecipanti

Risotto acquerello