Laboratorio Il Parmigiano Reggiano,
le varie stagionature

Sabato 30 ottobre – h. 10.30
Eataly Lingotto – Aula 2

LABORATORIO PARMIGIANO REGGIANO

L’importanza del Tempo: Degustazione Verticale di lunghe stagionature – 24, 48, 72 mesi di Parmigiano Reggiano.

Laboratorio Il Parmigiano Reggiano, le varie stagionature

Sabato 30 ottobre – h. 10.30
Eataly Lingotto – Aula 2

LABORATORIO PARMIGIANO REGGIANO

L’importanza del Tempo: Degustazione Verticale di lunghe stagionature – 24, 48, 72 mesi di Parmigiano Reggiano.

Con Aldo Bianchi – esperto assaggiatore e responsabile dell’analisi sensoriale del Parmigiano Reggiano

In collaborazione con Parmigiano Reggiano

Il Parmigiano Reggiano, nella cui zona di origine -Parma, Reggio Emilia, Modena, Mantova destra fiume Po e Bologna sinistra fiume Reno- avviene la produzione dei foraggi e del latte per la produzione, trasformazione, stagionatura ed il confezionamento, è forse il formaggio italiano più famoso al mondo. Non contiene additivi ne conservanti e le sue caratteristiche nutrizionali lo rendono adatto all’alimentazione dei bambini, degli anziani e degli sportivi: in altre parole … per tutti!

Ma dire “Parmigiano Reggiano” è dire un mondo  complesso e articolato perché a seconda dei tempi di stagionatura cambiano i gusti e le sensazioni. In questo laboratorio si scopriranno  e si assaggeranno le varie stagionature – 4, 48 e 72 mesi- guidati dall’esperto assaggiatore Aldo Bianchi.

Ingresso 15 euro.

Massimo 20 persone