Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea

Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea

Inaugurato nel 1984, il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea ospita una collezione di Arte povera e opere d’arte che raccontano il nostro tempo. Oltre a collezionare ed esporre opere d’arte, il Museo è un centro per la creatività, la ricerca, l’educazione e lo sviluppo della cultura soprattutto nel campo dell’arte contemporanea, in una riflessione sul presente che passa attraverso una relazione dinamica col passato. Con le sue esposizioni innovative e le sue radicali performance artistiche, il Museo d’Arte Contemporanea si è sviluppato tenendo conto dell’unicità dell’edificio barocco che lo ospita. Progettato nel 1718 da Filippo Juvarra, il Castello è costante fonte di ispirazione per gli artisti invitati, stimolando la creazione di nuove opere pensate specificamente per la Collezione Permanente del Museo. Dal 2019 gestisce anche la Collezione Cerruti che raccoglie capolavori di arte europea dal Medioevo al contemporaneo. Il Castello di Rivoli è patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.