Le Cene Evento
Le Cene Evento
- Giovedì 28 ottobre, Museo Nazionale dell’Automobile, la cena Fast & Furious – Torino Drift: Massimo Bottura e Jessica Rosval costruiranno un menù pensato attorno alla cultura automobilistica, in una serata di spettacolo immersivo, grazie a un suggestivo video-mapping costruito ad hoc.
- Venerdì 29 ottobre, Museo Nazionale del Cinema: Albert Adrià , Ferran Adrià Ana Ros, Mauro Uliassi, Norbert Niederkofler e Matteo Baronetto prepareranno una cena a base di tartufo, che omaggerà il cinema e il grande regista-gastronomo, Federico Fellini, che nel 2020 avrebbe compiuto cent’anni (la cena era prevista per l’anteprima di Buonissima nel 2020, quello di Torino Città del Cinema). Il tutto in una serata spettacolo diretta da Arturo Brachetti.
La sera è fresca, il cielo di Torino color cobalto.
Un uomo cammina davanti alla Mole, il rumore dei passi
risuona nella via, la Mole è illuminata.
La città è silenziosa.
L’uomo apre la porta a vetri ed entra nel foyer della Mole.
La musica, le voci dei commensali e i profumi del cibo lo avvolgono.
Dentro il ritmo è sincopato. I camerieri corrono veloci,
l’effervescenza dello champagne nei bicchieri contagia la sala,
le più belle immagini dei film di Fellini scorrono sugli schermi.
Un occhio di bue si muove frenetico: adesso inquadra
Ferran Adrià che sorride, adesso Arturo Brachetti che sulle rampe della Mole è mille persone insieme.
E poi improvviso irrompe il circo e la grancassa porta tutti a tavola.
Piovono applausi e qualche polpetta.
Gli ospiti siedono a tavola, ma l’occhio si muove ancora.
Inquadra Uliassi che spiega il suo piatto. Un minuto e si mangia.
L’occhio inquadra il Barolo, inquadra il tartufo. E i commensali, che ridono, sorridono, brindano.
Le immagini si ripetono sugli schermi, come nelle partite
dell’NBA. E poi sullo schermo c’è Ana Ros e poi ancora circo, e poi ancora magia.
E sogno. Fino al dessert di Albert Adrià che riporta l’attenzione nel piatto.
Poi taca banda, è di nuovo parata, di nuovo vermouth, gin tonic,
cioccolato, ancora musica, pensieri profondi e alcolici di fine serata e chiacchiere sempre più rade.
Titoli di coda.
L’uomo esce.
La strada è silenziosa.
Torino è diversa.
E il prossimo anno ancora di più.
Buonissima è appena iniziata.

Mauro Uliassi
Buonissima Torino
Norbert Niederkofler
Buonissima Torino
Ana Roš
Buonissima Torino
Albert AdriÃ
Buonissima Torino
Ferran AdriÃ
Buonissima Torino