I LABORATORI A CASA TUA CON LE BUONISSIMA BOX per un’esperienza golosa tra il reale e il virtuale.
Il quarto appuntamento:
27 GENNAIO, ORE 19.00 “PATANEGRA & GIN MARE – Un viaggio a Barcellona senza muoversi da Torino”
in collaborazione con Gin Mare, Joselito, Condividere/Lavazza
Ed eccoci arrivati alla quarta BUONISSIMA BOX in prenotazione a partire dal 7 gennaio, che prevedrà il collegamento online per la masterclass Mercoledì 27 gennaio 2021 alle ore 19: un matrimonio speciale e prezioso tra Joselito, il miglior patanegra al mondo, e Gin Mare, il primo Gin Mediterraneo che profuma di oliva Arbequina, basilico, timo e rosmarino, il tutto abbinato alle proposte spagnoleggianti dello chef stellato Federico Zanasi del ristorante Condividere all’interno del complesso Nuvola nell’ Head Quarter Lavazza: la tortilla Elisenda e il pan de cristal y tomate.
Di cosa si tratta?
Si ordina la propria BUONISSIMA BOX, scrivendo una mail a info@buonissimatorino.it (fino a esaurimento posti, per un massimo di 20 box disponibili) a partire dal 7 gennaio 2021 e nel giorno e nell’ora stabiliti ci si connette online con gli esperti che guidano la degustazione. Reale e virtuale, per una volta, proveranno ad andare a braccetto.
Quando?
Il 27 gennaio, alle ore 19.00 appuntamento online con la BUONISSIMA BOX “PATANEGRA & GIN” a cura di Gin Mare, Joselito, Ristorante Condividere, Le Meraviglie del gusto. In collegamento: oltre alla Maison Joselito, in diretta dalla Spagna, e allo chef stellato Federico Zanasi che racconterà come e perché le sue proposte gastronomiche -la tortilla e il pan de cristal- rappresentano un perfetto abbinamento con Joselito e Gin Mare, ci sarà Francesco Angotti, esperto a livello internazionale nel settore dell’alta miscelazione che guiderà alla creazione del Mare & Tonic, il cocktail perfetto da abbinare per il vostro aperitivo.
Cosa contiene la box Buonissima?
Nella box che si riceverà a casa ci sarà tutto l’occorrente per realizzare un aperitivo per 2 persone, e in particolare:
- Una Confezione formato speciale di GIN MARE + SEVENTEEN TONIC WATER per realizzare un “Mare & Tonic Cocktail” e, in aggiunta, il caratterististico spoon di Gin Mare per poter miscelare alla perfezione
- Una confezione di Jamon Joselito “Vintage” annata 2013
- Una tortilla Elisenda e il Pan de Cristal y Tomate realizzati da Federico Zanasi
- Un voucher sconto del 20% per acquistare una selezione di prodotti di Compagnia dei Caraibi (Gin Mare, Rhum Diplomatico e Vermouth Carlo Alberto) presso lo store online EatalyToday
Una volta ricevuta a casa la BUONISSIMA BOX, in collegamento online, il 27 gennaio alle 19 ci saranno:
- Federico Zanasi, Chef di Condividere
- Jesus Garcia, direttore generale di Joselito
- Francesco Angotti, Gin Specialist
- Coordina: Stefano Cavallitto per Buonissima.
La BUONISSIMA BOX “Patanegra&Gin Mare” è per due persone e ha un costo di 40 euro + 3 euro di spese di spedizione. Chi la acquista avrà diritto anche ad uno sconto del 20% su tutti i prodotti Compagnia dei Caraibi sul sito www.today.eataly.net (in collaborazione con Eataly).
Ci saranno soltanto 20 box a disposizione e saranno in vendita dal 7 al 22 gennaio.
Le box saranno in vendita solo su Torino.
I LABORATORI A CASA TUA CON LE BUONISSIMA BOX per un’esperienza golosa tra il reale e il virtuale.
Il terzo appuntamento: 14 GENNAIO, ORE 19.00 “IL MONDO DEL VERMOUTH, tra dolce e salato” in collaborazione con Vermouth Carlo Alberto, Le meraviglie del Gusto, Le Note Golose, Salumi Vecchio Varzi, Espinaler (Barcellona)
Ed eccoci arrivati alla terza BUONISSIMA BOX che sarà distribuita sin da ora, ma prevedrà il collegamento online per la masterclass dopo le feste, Giovedì 14 gennaio 2021, proponendosi quindi anche come perfetto, goloso e curioso regalo di Natale.
Di cosa si tratta?
Si ordina la propria BUONISSIMA BOX, scrivendo una mail a info@buonissimatorino.it (fino a esaurimento posti, per un massimo di 20 box disponibili) a partire dal 9 dicembre e nel giorno e nell’ora stabiliti ci si connette online con gli esperti che guidano la degustazione. Reale e virtuale, per una volta, proveranno ad andare a braccetto.
Quando?
Il 14 gennaio, alle ore 19.00 appuntamento online con la BUONISSIMA BOX “IL MONDO DEL VERMOUTH, tra dolce e salato” a cura di Vermouth Carlo Alberto, Le Meraviglie del Gusto, Le Note Golose, Salumi Vecchio Varzi, Espinaler (Barcellona).
Il Vermouth Carlo Alberto è un prodotto d’eccellenza, unico al mondo e privilegiato da ingredienti rari e procedure antiche che richiedono esperienza, perizia, delicatezza ed estrema pazienza. La ricetta ancora oggi utilizzata è un chiaro omaggio a quella del 1837, anno in cui Tumalin Bartolomé Baracco de Baracho si procurò le basi della ricetta del vino aperitivo che il cuoco di corte preparava per il Re. Studiò così una sua personale ed esclusiva produzione che continuò per duecento anni e che tutt’ora prosegue. Il Vermouth, per le sue caratteristiche, si abbina perfettamente sia al salato, per l’aperitivo, sia al dolce, per il dopo pasto, per cui la nostra BUONISSIMA BOX contemplerà entrambe le possibilità.
Dolce e salato
Per il salato proponiamo due prodotti spagnoli, direttamente da Barcellona: le patatine e le olive ripiene di acciughe di Espinaler, un’avventura familiare iniziata oltre un secolo fa con una taverna e ora riconosciuta tra le eccellenze della gastronomia, e il salame “Vecchio Varzi® 1974”, nato per celebrare i 40 anni di attività del salumificio, prodotto esclusivamente con le parti più nobili di suini nati a pochi chilometri da Varzi e allevati con un’alimentazione strettamente controllata. La lavorazione delle carni è effettuata a mano, a coltello, come nella tradizione contadina: speziate con il sale marino di Margherita di Savoia, il pepe di Sarawak, un infuso di aglio e di un particolare vino rosso dell’Oltrepò Pavese, vengono poi insaccate in budello naturale e infine legati a mano. Per il dolce ci saranno invece i frollini di cioccolato fondente e nocciole trilobate piemontesi di Masseria Olimpo, realizzati con semola rimacinata a pietra “Marco Aurelio”. Questi frollini non utilizzano burro, ma solo olio e sono quindi perfetti anche per i vegani.
Cosa contiene la box Buonissima?
Nella box che si riceverà a casa ci sarà tutto l’occorrente per realizzare un perfetto aperitivo ed anche un drink di dopocena, per 2/4 persone e in particolare:
- Una bottiglia di Vermouth Carlo Alberto Riserva Rosso o Bianco
- Un salame Vecchio Varzi 74
- Una confezione di patatine Espinaler (Barcellona)
- Una confezione di Olive ripiene di acciughe Espinaler (Barcellona)
- Un sacchetto di frollini al cioccolato fondente e nocciole La Masseria Olimpo
- Un Barmat Carlo Alberto
- Un voucher sconto del 20% per acquistare una selezione di prodotti de La Compagnia dei Caraibi (Gin Mare, Rhum Diplomatico e Vermouth Carlo Alberto) presso lo store online EatalyToday
Una volta ricevuta a casa la BUONISSIMA BOX, in collegamento online, il 14 gennaio alle 19 ci saranno:
- Emanuele Russo, Vermouth Specialist, Premiato nel 2017, come Miglior Barman d’Italia Under 25 sotto il profilo della Tecnica, nella competizione Baritalia Junior by Bargiornale, collaboratore di diversi chef stellati e pasticceri di altissimo livello. Attualmente ricopre il ruolo di Spirits Educational Specialist per Compagnia dei Caraibi ed è conduttore insieme a Luca Perego (LuCake), importante FoodBlogger e Pasticcere, di “Un Pizzico di Cocktail”, programma che vuole trasmettere ed esprimere l’unione di due mondi apparentemente diversi, ma in realtà molto simili: Miscelazione e Pasticcieria
- La famiglia Espinaler, da Barcellona
- Elisabetta Fassino per “Le note golose” e “Le Meraviglie del gusto” che ha come suo motto “Selezioniamo eccellenze, costruiamo relazioni”
- Francesco Joly di Masseria Olimpo
- Coordina: Stefano Cavallitto per Buonissima.
La BUONISSIMA BOX “IL MONDO DEL VERMOUTH, tra dolce e salato” è per due/tre persone e ha un costo di 35 euro + 3 euro di spese di spedizione. Chi la acquista avrà diritto anche ad uno sconto del 20% su tutti i prodotti Compagnia dei Caraibi sul sito www.today.eataly.net (in collaborazione con Eataly).
Ci saranno soltanto 20 box a disposizione e saranno in vendita dal 9 dicembre al 7 gennaio, con consegna in tempo per Natale se richiesto. Le box saranno in vendita solo su Torino.
BUONISSIMA: I LABORATORI A CASA TUA
CON LE BUONISSIMA BOX per un’esperienza golosa tra il reale e il virtuale.
Il secondo appuntamento: “TARTUFI & VINO DALLE LANGHE”: 17 dicembre h 19.00 in collaborazione con TartufLanghe e Fontanafredda
SARÀ POSSIBILE PRENOTARE FINO AL 10 DICEMBRE
La prima BUONISSIMA BOX “Acciughe e Champagne”, abbinata alla guida alla degustazione online, è andata esaurita in un soffio, ed eccoci qui ad annunciarne un’altra, golosissima, in arrivo: BUONISSIMA BOX “Tartufi & Vino dalle Langhe”
Di cosa si tratta?
Si ordina la propria BUONISSIMA BOX, scrivendo una mail a info@buonissimatorino.it (fino a esaurimento posti) e nel giorno e nell’ora stabiliti ci si connette online con gli esperti che guidano la degustazione. Reale e virtuale, per una volta, proveranno ad andare a braccetto. Le iscrizioni sono aperte fino al 10 dicembre.
Quando?
il 17 dicembre alle ore 19.00 appuntamento online con la BUONISSIMA BOX “TARTUFI E VINO DALLE LANGHE” a cura di TartufLanghe e Fontanafredda.
Nella box che si riceverà a casa ci sarà tutto l’occorrente per realizzare una cena completa, dall’antipasto al dolce, per 2/3 persone, e in particolare:
- Una confezione di Nocciole Piemonte IGP salate e ricoperte con succo di Tartufo
- Un vasetto di Perlage® di Tartufo, succo di Tartufo nero in perle
- Una confezione di Tagliolini all’uovo, lavorati artigianalmente e matassati a mano
- Un vasetto di Burro con Tartufo Bianco biologico
- Un vasetto di Crema con Funghi Porcini e Tartufo
- Un Bunet, dolce tipico langarolo
- Un piccolo assaggio di Trifulòt, squisiti tartufi dolci
- Ebbio Langhe DOC Nebbiolo Grappolo Intero 2019 Fontanafredda
- Le ricette per preparare la cena
Una volta ricevuta a casa la BUONISSIMA BOX, in collegamento online ci saranno:
- Paolo Montanaro, titolare e CEO di Tartuflanghe;
- Lo chef di Tartuflanghe che mostrerà passo passo le ricette per preparare la propria cena (occorrerà aggiungere, se graditi: 1 uovo, 1 filetto di vitello o salmone (100g), panna da cucina, parmigiano grattugiato, sale, pepe, burro e olio)
- Il sommelier Enrico Parodi di Fontanafredda che guiderà alla degustazione del nebbiolo Ebbio Langhe DOC Fontanafredda in abbinamento;
- Coordina: Stefano Cavallitto per Buonissima..
La BUONISSIMA BOX “TARTUFI E VINO DALLE LANGHE” è per due/tre persone e ha un costo di 40 euro. Chi la acquista avrà diritto anche ad uno sconto del 20% su tutti i prodotti dello store online di Tartuflanghe e a uno sconto del 20% per l’acquisto di Ebbio Langhe DOC Fontanafredda presso gli store Eataly e sul sito www.today.eataly.net
I LABORATORI DI BUONISSIMA A CASA TUA.
Le BUONISSIMA BOX per un’esperienza golosa tra il reale e il virtuale.
Il primo appuntamento 3 dicembre
h 19.00 con ACCIUGHE&CHAMPAGNE
La prima edizione di Buonissima, la manifestazione torinese che fa incontrare cibo, arte e spettacolo, è rinviata all’autunno 2021. Ma se per l’evento “in presenza” bisognerà aspettare, in questo autunno “sospeso” ecco che Buonissima porta le cose buone direttamente nelle case di Torino, con i laboratori di degustazione BUONISSIMA BOX.
Di cosa si tratta?
Si ordina la propria BUONISSIMA BOX scrivendo una mail a info@buonissimatorino.it e nel giorno e nell’ora stabiliti ci si connette online con gli esperti che guidano la degustazione. Reale e virtuale, per una volta, proveranno ad andare a braccetto.
Qual è il programma?
Si partirà il 3 dicembre alle ore 19 con la BUONISSIMA BOX “ACCIUGHE&CHAMPAGNE”, un abbinamento inedito, perfetto per l’ora dell’aperitivo, a cura di Alberto Massucco Champagne, Acciughe San Filippo, Gastronomi(A)tipica e Le note Golose.
Nella box che si riceverà a casa e che sarà per 2 persone, ci saranno:
- una bottiglia di champagne Crème di Jean Philippe Trousset selezionato, importato e distribuito da Alberto Massucco Champagne;
- una confezione di acciughe del cantabrico San Filippo, considerate da chef e gastronomi le migliori al mondo;
- tozzetti della Masseria Olimpo;
- salse e intingoli preparati da Beppe Rambaldi della Gastronomi(a)tipica di Torino
(bagnetto verde, bagnetto rosso, burro, panna acida, patate di montagna e le “Uova di Vale”, uova bianche di gallina livornese da allevamento free range sulla collina di Almese).
Una volta ricevuta a casa la BUONISSIMA BOX, in collegamento online ci saranno:
- Uno tra i massimi esperti mondiali di Champagne, Alberto Lupetti;
- direttamente con la Spagna, l’azienda San Filippo;
- Beppe Rambaldi della Gastronomia (A)tipica che guiderà al meglio l’abbinamento di champagne, acciughe e salse;
- Coordina: Luca Iaccarino per Buonissima.
La BUONISSIMA BOX “ACCIUGHE & CHAMPAGNE” è per due persone e ha un costo di 35 euro. Chi la acquista avrà diritto anche ad uno sconto del 10% presso la Gastronomia Atipica di Torino da consumare entro la fine dell’anno.
BUONISSIMA TRASLOCA NEL 2021
QUANDO “LA GASTRONOMIA SARÀ FONDAMENTALE PER IL RILANCIO DI TORINO”
Alla luce del DPCM del 25 ottobre, Buonissima slitta al 2021: non solo la grande cena Circo Fellini programmata il 30 ottobre alla Mole Antonelliana – con Albert e Ferran Adrià, Ana Ros, Mauro Uliassi e Norbert Niederkofler – ma anche gli eventi collaterali, le cene di Buonissima Off previste per il 29 ottobre in sette grandi ristoranti cittadini, i laboratori di degustazione organizzati il 30 ottobre all’ostello Combo.
Il rinvio è doloroso ma obbligato, e tutta Buonissima è proiettata verso il futuro: in questi giorni sui social della manifestazione, concepita per rilanciare la Torino gastronomica in Italia e all’estero, verranno pubblicate le clip, in cui i grandi chef internazionali annunciano l’arrivo sotto la Mole nel 2021.
“È un momento in cui tutte le energie devono essere concentrate sui ristoranti cittadini, che stanno vivendo una fase di difficoltà mai vista – dicono gli organizzatori della manifestazione –. Buonissima in queste settimane si metterà a disposizione della ristorazione torinese per dare tutto l’aiuto possibile. E quando finalmente si potranno di nuovo organizzare eventi in sicurezza sarà ancor più importante che in passato attrarre clienti dal resto d’Italia e da oltreconfine: la gastronomia sarà fondamentale per rilanciare la città.”
Gli organizzatori desiderano ringraziare i cuochi torinesi, quelli stranieri e tutti i sostenitori, partner privati e istituzioni, della manifestazione che hanno già confermato il proprio impegno per il 2021, quando Buonissima sarà ancora più ricca, internazionale e diffusa sul territorio. Cosi come le tantissime persone che avevano già prenotato con entusiasmo le cene e i laboratori.
BUONISSIMA
Buonissima è la festa della gastronomia e della creatività voluta per portare a Torino
e in Piemonte i grandi cuochi, i gourmet e gli artisti dall’Italia e dall’estero.
Un grande appuntamento in cui Torino diventa la capitale dei golosi.
Quest’anno era tutto pronto per unire questo evento alla celebrazione dell’anno di “Torino Città del Cinema” e al centenario della nascita di Federico Fellini – il cibo di eccellenza nel luogo più magico della città- la Mole Antonelliana- con le atmosfere del regista italiano più famoso al mondo.
Abbiamo scritto la sceneggiatura per una grande serata, con grandissimi protagonisti della cucina e dello spettacolo internazionali e insieme costruito una cornice di eventi collaterali da vivere, nella città e con la città, in una rincorsa di appuntamenti destinati a culminare con il Circo Fellini nell’aula del tempio della Mole Antonelliana.
Tutto questo non svanisce nella imprevedibile capacità distruttiva di questo anno terribile, ma ritornerà il prossimo anno, recuperando quello che oggi siamo costretti a rinviare e, siamo certi, moltiplicandone la dimensione e la capacità attrattiva: nel 2021 Buonissima sarà un lungo weekend d’autunno, superchef, cibi, arte e spettacoli per una Torino che diventi il place to be per i gastronomi internazionali.
Restiamo in contatto perché Buonissima ormai è una realtà e ne sentirete parlare presto.
Chi siamo
Buonissima nasce da un’idea di Matteo Baronetto, Stefano Cavallito e Luca Iaccarino che ne firmano la direzione gastronomica e si è realizzata con la collaborazione di Simona Arpellino, Paola Farinetti, Federica Mariani e Mauro Tunis.
Organizzazione a cura di Raggio Verde, IL – Idee Al Lavoro, Produzioni Fuorivia.